Biografia
Francesco Clemente nato a Napoli, 1952 è un artista e pittore italiano. Il suo lavoro mostra riferimenti espressionisti e surrealisti.
Con Sandro Chia, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino è uno dei protagonisti del movimento artistico contemporaneo della Transavanguardia, teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva, che auspica un ritorno alla manualità, alla gioia ed ai colori della pittura, dopo gli anni di dominati dall’arte concettuale.
Ha dipinto insieme ad Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat negli anni ottanta. Dal 1982 passa il suo tempo fra l’Italia, New York e Madras in India, collaborando con artisti locali.
Nel 1986 lavora con Raymond Foye ad una serie di 48 libri con miniature fatte a mano illustranti poeti e filosofi occidentali.
I libri vengono pubblicati da George Scrivani e stampati a Madras.
Francesco Clemente è membro dell’Accademia Americana delle Arti e delle Lettere.
Oggi lavora regolarmente a Madras e vive a New York insieme alla moglie Alba ed i suoi quattro bambini.
Con Sandro Chia, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino è uno dei protagonisti del movimento artistico contemporaneo della Transavanguardia, teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva, che auspica un ritorno alla manualità, alla gioia ed ai colori della pittura, dopo gli anni di dominati dall’arte concettuale.
Ha dipinto insieme ad Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat negli anni ottanta. Dal 1982 passa il suo tempo fra l’Italia, New York e Madras in India, collaborando con artisti locali.
Nel 1986 lavora con Raymond Foye ad una serie di 48 libri con miniature fatte a mano illustranti poeti e filosofi occidentali.
I libri vengono pubblicati da George Scrivani e stampati a Madras.
Francesco Clemente è membro dell’Accademia Americana delle Arti e delle Lettere.
Oggi lavora regolarmente a Madras e vive a New York insieme alla moglie Alba ed i suoi quattro bambini.