Biografia
Delé nasce a Monfalcone nel 1964 ma è nel Veneto, terra d’origine della famiglia, che trascorre gran parte della sua travagliata infanzia: paese che porterà nel cuore, assieme al suo Friuli, regione alla quale è fortemente attaccato. Sin da giovane è appassionato di disegno e di pittura, due interessi grazie ai quali riesce ad esprimere in modo coerente sentimenti e stati d’animo solitari e malinconici, che non riescono in altri modi a venir fuori o ad esser condivisi con le persone a lui vicine. Proprio per il suo carattere molto introverso e sensibile, non ha mai deciso di esporre i propri lavori, sentiti come parte di quel sé profondo e nascosto, e per questo protetti come un bene prezioso.
Ora però, cresciuto e segnato da molti eventi del suo percorso, sente il bisogno di comunicare il suo amore per l’arte e di condividere questo mondo emozionale attraverso l’espressione del colore, a volte in modo anche aggressivo quasi a voler ritrovare in esso una sorta di rivincita interiore con se stesso, evitando quasi allontanando l’arte fatta di rumore e grandi parole. Inizia così, seguendo il fratello artista affermato ormai da anni, una nuova fase della sua vita esponendosi dunque con i suoi lavori e tuffandosi in un mondo che ha sempre sentito appartenergli nel più profondo.
Ora però, cresciuto e segnato da molti eventi del suo percorso, sente il bisogno di comunicare il suo amore per l’arte e di condividere questo mondo emozionale attraverso l’espressione del colore, a volte in modo anche aggressivo quasi a voler ritrovare in esso una sorta di rivincita interiore con se stesso, evitando quasi allontanando l’arte fatta di rumore e grandi parole. Inizia così, seguendo il fratello artista affermato ormai da anni, una nuova fase della sua vita esponendosi dunque con i suoi lavori e tuffandosi in un mondo che ha sempre sentito appartenergli nel più profondo.